Ecco quanto guadagnano il Papa e i cardinali: gli stipendi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Quanto guadagnano il Papa e i cardinali: ecco gli stipendi

monsignore chiesa

Quanto guadagnano davvero Papa Francesco e i cardinali: tra scelte di povertà, tagli agli stipendi e donazioni personali.

Quando si pensa al Vaticano, spesso l’immaginario collettivo si popola di simboli di sfarzo e antichi tesori. Tuttavia, la quotidianità economica dei suoi rappresentanti, soprattutto ai vertici della gerarchia ecclesiastica, è molto più sobria di quanto si possa immaginare. I guadagni dei cardinali e, ancor più, quelli del Papa, riflettono un’impostazione che cerca di mantenere un equilibrio tra la dignità del ruolo e la testimonianza evangelica della povertà.

Chiesa
Chiesa – newsmondo.it

La vita economica del clero: tra doveri spirituali e realtà materiali

Storicamente, gli stipendi della Curia Romana sono stati pensati per garantire una vita dignitosa, senza però cadere nel lusso. Tuttavia, negli ultimi anni, numerose riforme hanno trasformato radicalmente la struttura retributiva del clero, rendendola più trasparente e contenuta.

Un pontificato all’insegna della sobrietà

L’arrivo di Papa Francesco ha segnato un punto di svolta. Fin dall’inizio del suo pontificato nel 2013, ha rinunciato allo stipendio papale, che avrebbe dovuto aggirarsi intorno ai 2.500 euro mensili. Al posto dell’appartamento pontificio, ha scelto una sistemazione più modesta nella Domus Sanctae Marthae, all’interno del Vaticano. Le sue spese quotidiane – vitto, alloggio, trasporti, sanità – sono coperte dalla Santa Sede, ma nessun compenso personale è stato incassato.

I cardinali invece, percepivano stipendi compresi tra i 4.000 e i 5.500 euro mensili, ma un decreto del 2021, firmato proprio da Francesco, ha imposto un taglio del 10% a causa della crisi economica derivante dalla pandemia. Ad oggi, lo stipendio medio di un cardinale si attesta intorno ai 5.000 euro.

Ed è proprio in questo contesto che si inserisce il gesto finale del Pontefice: una donazione personale di 200.000 euro ai detenuti del carcere di Regina Coeli. Un atto che ha riportato l’attenzione non solo sull’uomo, ma anche sul valore di una vita spesa nel segno della sobrietà, carità e coerenza. Ricordiamo che il funerale di Papa Francesco sarà sabato prossimo. Come riportato da tgcom24.mediaset.it

Leggi anche
Muro di droni NATO: il piano europeo per difendere il confine contro la Russia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025 13:04

Muro di droni NATO: il piano europeo per difendere il confine contro la Russia

nl pixel